



buone pratiche di riqualificazione
Un arredo da riqualificazione per associazioni, imprese culturali e Pubbliche Amministrazioni che vogliono rivitalizzare spazi in disuso attraverso l’arte e la musica.
La sua originalità rende Buskercase proponibile nell’ambito della rigenerazione di spazi dismessi e inutilizzati. Buskercase è un arredo da riqualificazione che offre una soluzione semplice e innovativa per accogliere performance artistiche all’aperto, riuscendo tramite l’arte e la musica a riportare i cittadini a riappropriarsi di spazi pubblici attraverso una condivisione reale.
Buskercase in quest’ottica ha collaborato con il Comune di Torino, Associazione Giardino Forbito, Spazio211, Associazione Emporium San Salvario, Bagni Pubblici di Via Agliè, Associazione Docabout, Associazione Amalgama.
festival musicali e culturali
Un mini palco collaterale, una semplificazione logistica e un’occasione unica per coinvolgere il pubblico
Buskercase è una soluzione di palco innovativa che semplifica la logistica e conferisce originalità alle performance collaterali da utilizzare nell’ambito di festival musicali e culturali.
Grazie alle strutture modulari di Buskercase è possibile allestire un live ovunque, senza l’aiuto di corrente elettrica.
Buskercase è stato allestito durante il Keepon On Live Fest, Stupinigi Sonic Park, Torino Busker Festival, Festa della Musica 2019, Portici di Carta, Swiss Digital Day, Il Salone del Libro, Gubbstock e Movement Torino.
festival musicali e culturali
Un mini palco collaterale, una semplificazione logistica e un’occasione unica per coinvolgere il pubblico
Buskercase è una soluzione di palco innovativa che semplifica la logistica e conferisce originalità alle performance collaterali da utilizzare nell’ambito di festival musicali e culturali.
Buskercase è stato allestito durante il Keepon On Live Fest, Stupinigi Sonic Park, Torino Busker Festival, Festa della Musica 2019, Portici di Carta, Swiss Digital Day, Il Salone del Libro, Gubbstock e Movement Torino.
Promozioni di eventi, brand e tournée
Una scenografia inusuale che attira il pubblico
Buskercase con le sue molteplici forme e le infinite possibilità di customizzazione offre lo strumento adatto per la promozione di eventi, artisti e brand di ogni genere, creando un allestimento originale per showcase fuori dal comune.
Buskercase è stato utilizzato durante The Busker il primo talent per artisti di strada, svolto a Torino nel 2019 e sostenuto da Film Commission e Compagnia di San Paolo. Il palcoscenico, muovendosi in tour per il capoluogo piemontese, è stato il landmark che ha dato riconoscibilità alle esibizioni dei concorrenti, attirando l’attenzione dei passanti e spingendoli in maniera più incisiva a votare il busker preferito.